occasioni speciali

Cani e feste di Natale: idee per pranzi e cene dog friendly

Cani e feste di Natale: idee per pranzi e cene dog friendly

Durante le feste natalizie, la casa si trasforma: le luci scintillano, le decorazioni colorano ogni angolo e l’atmosfera è colma di allegria e calore. È il momento dell’anno in cui ci riuniamo con i nostri cari, condividendo sorrisi, storie e, ovviamente, grandi pranzi e cene. E in tutto questo, c’è sempre un membro della famiglia che, con il suo sguardo attento e la coda pronta a muoversi, è lì a condividere la gioia delle feste: il nostro cane! 

I nostri amici a quattro zampe sono parte integrante della famiglia e amiamo coinvolgerli in ogni aspetto della vita quotidiana, feste incluse. Vederli partecipare con entusiasmo alle nostre celebrazioni, mentre si aggirano curiosi tra le decorazioni e aspettano un piccolo premio, rende le feste ancora più belle. Tuttavia, mentre noi possiamo gustare piatti deliziosi e specialità natalizie, dobbiamo fare attenzione a garantire che anche per loro il periodo delle feste sia sicuro e salutare.

Natale a misura di cane: consigli per pranzi e cene festivi senza rischi

I cani arricchiscono la nostra vita ogni giorno, ma a Natale sembrano aggiungere una nota speciale, rendendo ogni momento ancora più dolce e pieno di affetto. Durante le feste, ci osservano mentre prepariamo la casa, appendiamo decorazioni e, magari, avvolgiamo pacchetti regalo. Il loro entusiasmo è contagioso e spesso è difficile resistere a quei grandi occhioni che ci guardano come a dire: “Cosa mi regali quest’anno?”

Molti di noi vogliono che i nostri cani siano davvero partecipi di questi momenti di gioia, e per questo li coinvolgiamo anche durante i pasti. Tuttavia, è importante ricordare che il loro organismo è molto diverso dal nostro e che alcuni cibi festivi potrebbero non essere adatti a loro.

Quando organizziamo pranzi e cene natalizie, è fondamentale tenere a mente che una buona parte delle pietanze che consumiamo potrebbe non essere sicura per i nostri amici pelosi. Il nostro desiderio di condividere con loro un “boccone di festa” deve sempre essere accompagnato da consapevolezza e attenzione, per evitare rischi per la loro salute.

Mangiare in compagnia è bello, ma occhio ai rischi!

Durante le festività, pranzi e cene si fanno più frequenti, con tavolate ricche di piatti gustosi e sapori intensi. È naturale voler coinvolgere il proprio cane in questi momenti di condivisione, magari offrendo loro un piccolo “premio” o un assaggio di ciò che stiamo mangiando. Tuttavia, alcuni cibi che per noi sono deliziosi possono rappresentare veri e propri pericoli per la loro salute.

Ci sono alcuni alimenti che devono essere assolutamente evitati. Il cioccolato, per esempio, contiene teobromina, una sostanza altamente tossica per i cani, anche in piccole quantità. L’uvetta e la frutta secca, presenti in molti dolci natalizi, possono causare gravi problemi renali, mentre cipolla e aglio, usati per insaporire i nostri piatti, sono dannosi per il loro sistema digestivo e circolatorio.

Anche le ossa, che potrebbero sembrare un premio “naturale”, possono risultare pericolose, in quanto si scheggiano facilmente, provocando rischi di soffocamento o lesioni all’apparato digerente.

Oltre ai cibi tossici, anche i piatti molto grassi o speziati possono causare malesseri come vomito, diarrea o pancreatite, poiché il loro sistema digestivo non è preparato a gestire ingredienti così ricchi. È quindi davvero importante mantenere una certa attenzione e limitare il loro accesso ai nostri cibi festivi, offrendo alternative sicure e pensate apposta per loro.

Cibi natalizi adatti anche ai cani

Non tutti i cibi delle feste sono off-limits per i nostri amici a quattro zampe! Ci sono infatti alcuni alimenti che possiamo condividere con loro, sempre con moderazione e avendo cura di non sostituirli interamente alla loro normale alimentazione. Ecco alcune idee per coccolarli durante il pranzo di Natale senza rischi.

  • Verdure: carote, zucchine, fagiolini e zucca sono tra le verdure che i cani possono consumare senza problemi. Possono essere cotte senza condimenti aggiunti e servite a temperatura ambiente. Le verdure sono ricche di fibre e povere di calorie, perfette per uno spuntino sano e gustoso.
  • Frutta: la mela e la pera, private di semi e torsolo, sono ottimi snack naturali. Anche i mirtilli sono una buona opzione, ma sempre in piccole quantità. Questi frutti contengono vitamine e antiossidanti, che fanno bene al sistema immunitario.
  • Carne magra: se stai cucinando tacchino o pollo, puoi darne un pezzetto al tuo cane, assicurandoti che sia senza ossa e senza condimenti. Anche un piccolo pezzo di carne magra di manzo può essere una buona ricompensa, purché cotto al naturale.
  • Patate dolci: le patate dolci cotte e non condite possono essere un alimento sano per i cani. Sono ricche di fibre e vitamine, ottime per il sistema digestivo e la salute generale del cane.

Ricordiamo che, anche con i cibi sicuri, la moderazione è la chiave: è sempre meglio offrire piccole porzioni come premio occasionale piuttosto che farle diventare parte della loro alimentazione abituale. Inoltre, non aggiungere mai sale, burro, spezie o condimenti, poiché questi ingredienti possono essere dannosi per i nostri amici a quattro zampe.

Questo Natale metti nella sua ciotola le giuste pappe

Mentre ci preoccupiamo di evitare cibi dannosi o inappropriati per i nostri cani durante le feste, un ottimo modo per includerli nella nostra routine natalizia è scegliere alimenti completi e bilanciati, pensati apposta per il loro benessere. Bau offre una gamma di crocchette e cibo umido che rappresentano la scelta ideale per mantenere il tuo cane felice e sano, anche durante i festeggiamenti.

  • Crocchette per cani: le crocchette Bau sono studiate per offrire tutti i nutrienti necessari in ogni fase della vita del tuo cane. Grazie a ingredienti selezionati e formule specifiche, assicurano un apporto bilanciato di proteine, vitamine e minerali. Sono perfette da servire sia durante le feste che tutto l’anno, per un’alimentazione completa che supporta il benessere generale del tuo amico a quattro zampe.
  • Cibo umido: Il cibo umido Bau è ideale per aggiungere varietà e sapore alla dieta del cane, senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza. Realizzato con ingredienti naturali, il cibo umido è ricco di proteine animali e contribuisce a mantenere idratato il tuo cane, offrendo un pasto nutriente e gustoso. Servito accanto alle crocchette o come pasto principale, sarà un piacere che il tuo cane apprezzerà, sentendosi parte della festa.

Con le giuste pappe, puoi coccolare il tuo cane senza rischi e garantirgli un pasto speciale durante le feste, rendendolo parte del Natale in modo sano e sicuro.

Il Natale è una festa di condivisione e amore, e coinvolgere il tuo cane in questi momenti la rende ancora più speciale. Ricorda sempre di rispettare le sue esigenze nutrizionali e di fare attenzione ai cibi che gli offri. Con un’alimentazione adatta, tante coccole e qualche buon biscotto Bau, il tuo amico a quattro zampe potrà godersi le feste insieme a te, sentendosi parte della famiglia!

E dopo aver reso speciale il Natale per il tuo cane, scopri come aiutarlo a vivere un Capodanno sereno e senza stress: leggi i nostri consigli contro i botti di fine anno! Scopri di più

En lire plus

Come aiutare il tuo cane a passare un Capodanno sereno e sicuro
Scopri gli ingredienti del nostro Integratore Mobilità e Articolazioni

Laisser un commentaire

Tous les commentaires sont modérés avant d'être publiés.

Ce site est protégé par hCaptcha, et la Politique de confidentialité et les Conditions de service de hCaptcha s’appliquent.